ALTRE ESCURSIONI - GOOGLE MAP - GALLERIA DI IMMAGINI - CARTA DEL PERCORSO - SENTIERO DEI MISTERI - ANELLO DEL DOSSO CHIERICO


Val Pedena e Dosso Chierico

LA LEGGENDA DEL SASSELLO CHE INCONTRO' IL DIAVOLO NEL CUORE DELLA VALLE DI LAGO

Un sentiero, un mistero, anzi, molti misteri, molti fatti arcani. In valle del Bitto di Albaredo, nei luoghi la cui fama era legata, in passato, ai commerci plurisecolari fra Valtellina e Repubblica di Venezia, ed è ora legata alla produzione del più rinomato e pregiato formaggio valtellinse, il Bitto, proprio qui troviamo un cuore oscuro, due valli strette, incassate, profonde e tenebrose, le valli di Lago e di Pedéna. In alto, questa seconda valle si eleva, luminosa, fino al passo omonimo, che congiunge la valle di Albaredo con la val Budria (ramo occidentale della valle di Tartano).
Ma più in basso il suo carattere cambia. La fosca suggestione dei luoghi ha generato una leggenda, che da tempo immemorabile si racconta in questa valle. Protagonista è un pastore, tal Dario Perlina di Talamona, detto Sassello, giovane sicuro e baldanzoso. Lasciò, una notte di fine estate, Albaredo, per ritirare una forma di Bitto alla Casera di Pedena. Il campanile aveva appena battuto i due rintocchi. La notte era nel suo cuore più profondo. Saliva lungo la via Priula, e giunse alla sinistra val Viaga, infestata da streghe che si divertivano a terrorizzare, con le loro grida impressionanti, i viandanti. Qui è posta una cappelletta, appena prima di un masso che incombe sul sentiero: si dice che colui che non rivolge una preghiera alla Madonna, muore in modo orribile, schiacciato dal quel masso che, posto lì dalle streghe, si stacca, precipita sul suo capo per poi tornare al suo posto. Il Sassello, che era sì baldanzoso, ma non imprudente e, men che meno, impudente, si fermò e pregò la Regina dei Cieli. Passò, quindi, oltre, ed il masso non si mosse. Solo, si udivano provenire dal bosco suoni inquietanti, quasi risate agghiaccianti, che parevano dire: non pensare di averla scampata! Affrettò il passo, dunque, e raggiunse la chiesetta della Madonna delle Grazie, dove sostò per lasciare un'offerta nell'apposita bussola.
Mentre frugava nelle tasche per cercare la moneta, gli cadde l'occhio sulla profonda ed oscura forra che precipita nel torrente Bitto, e rimase impietrito: una luce azzurrognola, anzi, una sfera di luce azzurrognola se ne stava là, sospesa sull'abisso oscuro. Mentre faceva gli occhi piccoli per cercare di capire di che cosa si trattasse, il suono della campanella, che squarciò, improvviso, il silenzio, lo fece balzare indietro per lo spavento. Non c'era nessuno lì, nessuno nella chiesetta. Eppure la campana diede diversi rintocchi, prima che la sua voce morisse nel buio di quella notte senza stelle.
Il Sassello tratteneva il fiato, incapace di muoversi. Stava da qualche istante così, quando un nuovo evento prodigioso si manifestò ai suoi occhi: la sfera di luce divise in un gran numero di fiammelle, che salivano, ora, dalla forra verso la chiesetta.
Si scosse, allora, decise di scapparsene via, ma, non appena volse le spalle alla forra, si trovò davanti una figura che sembrava sbucata fuori dal nulla. Una figura di sacerdote, molto vecchio e stanco, con un Messale in mano. Prima che potesse riaversi da quest'ultima sorpresa, il sacerdote, con una voce calma, profonda, gentile, gli chiese di aiutarlo a servire Messa. La porta della chiesetta era aperta, le candele accese. Le fiammelle erano ormai al sagrato della chiesetta. Il Sassello sentì un'istintiva fiducia in quel prete canuto, lo seguì nella sagrestia, lo aiutò a rivestire i paramenti sacri e, quando questi uscì all'altare, lo accompagnò come i chierichetti fanno all'inizio della Messa. Ma a sorpresa si aggiungeva sorpresa, a prodigio prodigio: era bastato quel poco tempo trascorso in sagrestia, perché la chiesa si riempisse di gente. Gente pallida, mesta, di ogni età, condizione ed aspetto: c'era il pastore e c'era il signore, c'era la nobildonna e c'era l'umile lavandaia.
Non erano vivi, quelli, era la Messa delle anime defunte, ora lo comprendeva. Quanti e quali pensieri si affollarono nella sua mente durante la mesta liturgia, neppure lui avrebbe saputo dirlo. E giunse anche il commiato: "Ite, missa est". Fu percorso da un tremito, lo prese il timore che quelle anime defunte, lasciando la chiesetta, se lo portassero via con sé. Ma così non fu. Uscirono, composte e lente, le anime. Stava per uscire anche il sacerdote, ma si fermò e lo guardò. Nel suo sguardo c'era benevolenza e riconoscenza. "Quelle che hai visto, se non l'hai capito da te stesso, non erano figure di vivi, ma di morti, di anime che scontano la loro pena nel Purgatorio. Una pena che ha termine solo con la celebrazione della Messa dei morti, ma questa è possibile solo con la presenza di un vivo. Tu l'hai resa possibile. Tu hai concesso loro la liberazione dalle pene. Per questo le anime saliranno in Paradiso, e tu, come premio, sarai fra loro". Questo gli disse, ed uscì anch'egli, lasciandolo solo nella chiesetta, in compagnia di un interrogativo che non riusciva a sciogliere: cosa volevano dire quelle parole?
Basta con i misteri, basta con le apparizioni, ne aveva avuto a sufficienza. Di buona lena, riprese il cammino. Non vedeva l'ora di raggiungere la casera di Pedena, per scoprire, magari, che tutto quanto gli era successo era solo immaginazione. Scese al ponte Binnocchio, passò oltre e raggiunse quello di Pedena. Per far prima, non passò per quel ponte, ma prese a sinistra, alla curva di monte Scala, imboccando un sentiero che corre nel cuore di un fitto bosco. Dopo pochi passi, eccolo ad un ponticello di legno. Stava per passarlo, quando acadde un nuovo prodigio. Una luce, rossastra, illuminava il sentiero. Una figura prese corpo dentro quella luce, proprio nel mezzo del ponticello. Una figura difficile da descrivere. Ad un primo sguardo la si sarebbe potuta scambiare per un uomo nudo, basso, tarchiato. Ma poi, ad un esame più attento, quella figura sembrava avere ben poco di umano. Un viso gonfio, pieno di bitorzoli, con due grandi orecchie simili a quelle di un maiale, due corna in cima alla fronte, due occhi che sembravano tizzoni ardenti. I piedi, poi, erano deformati, sembravano zampe di uno strano animale, un misto fra una capra ed un maiale. Ed un gran puzzo di zolfo confermava che niente di umano stava di fronte al Sassello. Lui non ebbe dubbi: questo è il diavolo! Si fece, prontamente, il segno di croce. E la figura reagì subito, con una voce irata, terribile: "Come osi! Non sai chi hai di fronte? Io solo il signore di tutte le creature del bosco. E sono anche il tuo signore! Mi devi prestare obbedienza e venerazione!"
"Non ci penso nemmeno!", fu la risposta pronta e ferma del pastore. Uno che aveva servito la Messa dei morti, non poteva farsi spaventare neanche dal diavolo in persona. Fu quello che pensò, rispondendo senza paura a quell'essere mostruoso.
"Chi sei tu, che osi rispondere così al signore delle tenebre?" replicò, gonfiandosi e sprizzando scintille, il diavolo. "Io sono uno che se ne va con le anime salvate in Paradiso": fu questa la risposta che gli venne. Non sapeva neanche lui perché, ma gli erano rimaste scolpite nella testa le parole di quel vecchio prete, ed adesso le aveva sulle labbra.
A quella risposta, Belzebù fu come colpito da uno schiaffo, si gonfiò ancora di più, fece come se dovesse avventarsi sul pastore, ma, con un balzo, saltò giù dal ponte, sprofondando, con un grido orribile, nella forra. La terra si aprì, lo inghiottì, poi si richiuse. Si era fatto nuovamente silenzio. Un silenzio pesante come le gambe del Sassello. Ne aveva viste troppe. Era stremato. Chiamò a raccolta le ultime energie, varcò il ponticello e riprese a salire nel bosco. Non sapeva neppure lui come, ma alla fine ne uscì, alla casera di Pedena. Intanto qualche stella era apparsa in cielo, ma era anche venuta l'ora in cui la luce delle stelle è coperta da quella dell'alba. Bussò, con la poca forza che gli restava, alla porta della casera. Vennero ad aprire i suoi amici, ma non lo accolsero come si sarebbe aspettato. Non gi sorrisero, non lo salutarono. Rimasero sulla porta, un po' interdetti. "Chi siete, buon uomo?", gli chiesero.
Cosa accadeva? Era, questo, l'ultimo progigio? Non bastavano quelli della notte? Ne doveva accadere uno anche all'alba?
Rimasero così, il Sassello ed i suoi amici, per diversi istanti, e non avresti saputo dire chi era più stupito. Alla fine fu il Sassello a rompere il silenzio: "Amici, chi volete che sia, sono io". Lo riconobbero dalla voce. Era Dario. Ma non era più lui. Non era più il Dario nel fiore della giovinezza, il loro compagno di scherzi, avventure, camminate. Avevano di fronte un vecchio, curvo e canuto. Se n'era reso conto il Sassello? Nessuno lo saprà mai. Si racconta solo che chiese di entrare e di coricarsi, perché non ce la faceva più. Non gli fecero alcuna domanda. Lo accompagnarono al giaciglio e, per non disturbarlo, uscirono, per regolare le mucche.
Si addormentò subito, il Sassello, e nessuno seppe mai quali furono gli ultimi suoi pensieri. Quando tornarono gli amici, era quasi mezzogiorno, lo chiamarono, per farsi raccontare cosa gli era successo. Invano. Il Sassello non si destò. Era andato in Paradiso, come gli aveva predetto il vecchio prete. Questo era stato il suo premio per aver servito la Messa dei morti ed aver resistito alle tentazioni del demonio.
Da allora questo tragitto fu denominato “Sentiero dei Misteri”, e si dice che, percorrendolo nelle notti di luna piena, si abbiano buone probabilità (o si rischi molto, a seconda dei punti di vista) di essere testimoni di eventi arcani, prodigiosi, terribili.


Dosso Chierico

IL SENTIERO DEI MISTERI

Punti di partenza ed arrivo
Tempo necessario
Dislivello in altezza
in m.
Difficoltà (T=turistica, E=escursionistica, EE=per escursionisti esperti)
Dosso Chierico-Casera di Pedena
1 h e 30 min.
520
SINTESI. Albaredo per San Marco imbocchiamo la via Priula, presso il ristoro Cumpanadech, attraversando la val Viaga e la val Fregera. La via taglia la strada provinciale e riprende sul lato opposto in corrispondenza del ristoro Via dei Monti, scendendo alla Madonna della Grazie (m. 1157; fin qui possiamo giungere anche con l'automobile) ed al ponte sulla Valle Piazza. Proseguiamo fino ad un secondo ponte, sulla Val di Lago. Appena prima del ponte parte (cartello) il Sentiero dei Misteri, che sale nel bosco, attraversa una radura con la cascina della Scala e torna nel bosco, salendo fino ad intercettare la Provinciale per il passo di San Marco al km 18.2, presso il parcheggio del rifugio Alpe Lago, che vediamo sul lato opposto della strada, leggermente a monte (m. 1560). Per raggiungerlo basta percorrere in una decina di minuti una strada sterrata.

Scettici? Beh, ciascuno prenda la leggenda come meglio gli aggrada. Quel che è certo è che percorrere il sentiero è sicuramente un’esperienza escursionistica interessante, anche se, prima di farlo di notte, è assolutamente consigliabile memorizzare il percorso di giorno, perché c’è qualche punto un po’ esposto e si attraversano un paio di prati al limite dei quali non è facile ritrovare la traccia, se manca la luce del giorno. Partiamo, allora, dalle vicinanze della piazza S. Antonio di Morbegno e, seguendo le indicazioni per Albaredo-passo di San Marco, raggiungiamo il bellissimo paesino che è cuore della valle omonima (m. 898). Visitata la bella chiesa che è guardata a vista da un leone (simbolo della potenza della Serenissima, dal commercio con la quale la valle traeva ricchi vantaggi), incamminiamoci sulla via Priula (la troviamo poco a destra del ristoro “Il cumpanadech”), superando l’arcana val Viaga e la più aperta valle Fregera. In corrispondenza del ristoro Via dei Monti, attraversiamo la strada asfaltata che conduce al passo e, percorrendo una strada sterrata, raggiungiamo l’oratorio della Madonna delle Grazie (m. 1157). Fin qui possiamo giungere anche con l’automobile: poco più di quattro chilometri oltre Albaredo troviamo, infatti, la deviazione a destra conduce al parcheggio nei pressi dell’oratorio. Scendiamo, poi, seguendo l’elegante tracciato della via cinquecentesca, fino ad un primo ponte (il ponte Binnocchio), che attraversa il torrente della valle Piazza, per poi raggiungere un secondo ponte, sopra il torrente della valle di Lago.
Appena prima del ponte, sulla sinistra, parte il Sentiero dei Misteri, segnalato da un cartello di colore blu. Il sentiero, in breve, raggiunge un terzo ponte, che, dopo l’apparizione di cui narra la leggenda, venne chiamato ponte del diavolo. Il ponte permette di attraversare il torrente della valle di Lago, per poi risalire lo stretto crinale di un dosso, che guarda, da entranbi i lati, su profonde forre. Dopo una breve uscita dal bosco, presso la cascina Scala (che si può raggiungere staccandosi, sulla sinistra, dal sentiero), il sentiero rientra nell’atmosfera sospesa del bosco. Raggiunta una ripida ed ampia radura, la si risale, per rientrare nel bosco alla sua sommità, sul lato destro (un secondo cartello ci aiuta a ritrovare la traccia).
Dopo un’ulteriore traversata, che ci fa progressivamente avvicinare al tracciato della strada asfaltata che corre più in alto, raggiungiamo alcuni secchi tornantini e saliamo ad intercettarla, quasi inaspettatamente. Uno scenario ben diverso si apre, allora, ai nostri occhi: dall’arcano regno delle ombrose (o tenebrose, di notte) fronte, eccoci consegnati alla luminosa presenza della valle Pedena, coronata dall’ampia e tranquilla sella del passo omonimo.
Ci ritroviamo sulla Provinciale per il passo di San Marco presso la Casera di Pedena, che vediamo sul lato opposto della strada, leggermente a monte (m. 1560).


La Casera di Pedena

ANELLO DEL DOSSO CHIERICO

Punti di partenza ed arrivo
Tempo necessario
Dislivello in altezza
in m.
Difficoltà (T=turistica, E=escursionistica, EE=per escursionisti esperti)
Madona delle Grazie-Dosso Chierico-Casera di Pedena-Casera di Orta Soliva e Vaga-Via Priula-Dosso Chierico-Madonna delle Grazie
3-4 h
640
E
SINTESI. Albaredo per San Marco imbocchiamo la via Priula, presso il ristoro Cumpanadech, attraversando la val Viaga e la val Fregera. La via taglia la strada provinciale e riprende sul lato opposto in corrispondenza del ristoro Via dei Monti, scendendo alla Madonna della Grazie (m. 1157; fin qui possiamo giungere anche con l'automobile) ed al ponte sulla Valle Piazza. Proseguiamo fino ad un secondo ponte, sulla Val di Lago. Appena prima del ponte parte (cartello) il Sentiero dei Misteri, che sale nel bosco, attraversa una radura con la cascina della Scala e torna nel bosco, salendo fino ad intercettare la Provinciale per il passo di San Marco presso la Casera di Pedena, che vediamo sul lato opposto della strada, leggermente a monte (m. 1560). Proseguiamo sulla Provinciale verso destra, in direzione del passo di San Marco. Aggirato il Dosso della Motta, raggiungiamo la Casera di Orta Soliva (m. 1724). Proseguiamo fino al vicino tornante sx. Poco prima del tornante dalla carrozzabile si stacca una pista che scende a destra, attraversa il centro della valle con il torrente Bitto di Albaredo e si porta alla casera dell'alpe Orta Vaga (m. 1694). Proseguiamo diritti oltre la casera, fino ad intercettare la Via Priula, che scende fin qui dal passo di San Marco. Si tratta di una larga mulattiera che in alcuni tratti presenta ancora la sede selciata. La seguiamo scendendo sul versante prativo fino al torrente Bitto. Lo superiamo per poi dirigerci a sinistra, procedendo in parallelo con la Provinciale del Passo di San Marco, che corre alta alla nostra destra, ma in direzione contraria rispetto al passo. Poi la Via Priula, che qui diventa marcato sentiero, lascia i prati e si immerge nella pecceta, iniziando una lunga traversata che taglia il fianco del Dosso della Motta. Procediamo in graduale discesa, alternando tratti a sentiero a tratti nei quali camminiamo su una pista sterrata. Al termine della lunga traversata raggiungiamo il dosso Chierico (m. 1219), splendida oasi di pace che improvvisamente precipita, con la più ripida fra le forre del Bitto, nel cuore oscuro della valle. Ma noi, seguendo il tranquillo sentiero, che si fa pista sterrata, ci portiamo alle baite più basse (m. 1166) che, dopo pochi tornanti, scende al ponte della Valle di Lago. La pista si porta poi al punto di inizio del Sentiero dei Misteri, supera il ponte Binnocchio sulla Valle Piazza e risale all'Oratorio della Madonna delle Grazie.


Casera di Orta Soliva

Se non vogliamo tornare per la medesima via di salita, possiamo percorrere un elegante anello che ha il suo punto più alto nella Casera di Orta Soliva (m. 1724). Incamminiamoci dunque lungo la strada che porta al passo. La provinciale taglia il Dosso della Motta, in un punto caratteristico nel quale la carreggiata passa fra due muri di roccia. Dopo un ampio tornante a sinistra percorriamo un lungo tratto diritto e passiamo a lato della casera di Orta Soliva (m. 1724). Sotto la casera si trova l’alpeggio omonimo, uno dei più pregiati della valle.
Proseguiamo fino al vicino tornante sx. Poco prima del tornante dalla carrozzabile si stacca una pista che scende a destra, attraversa il centro della valle con il torrente Bitto di Albaredo e si porta alla casera dell'alpe Orta Vaga (m. 1694). Proseguiamo diritti oltre la casera, fino ad intercettare la via Priula, che scende fin qui dal passo di San Marco. Si tratta di una larga mulattiera che in alcuni tratti presenta ancora la sede selciata.


Casera di Orta Vaga

La seguiamo scendendo sul versante prativo fino al torrente Bitto. Lo superiamo per poi dirigerci a sinistra, procedendo in parallelo con la Provinciale del Passo di San Marco, che corre alta alla nostra destra, ma in direzione contraria rispetto al passo. Poi la Via Priula, che qui diventa marcato sentiero, lascia i prati e si immerge nella pecceta, iniziando una lunga traversata che taglia il fianco del Dosso della Motta.
Procediamo in graduale discesa, alternando tratti a sentiero a tratti nei quali camminiamo su una pista sterrata. Al termine della lunga traversata raggiungiamo il dosso Chierico (m. 1219), splendida oasi di pace che improvvisamente precipita, con la più ripida fra le forre del Bitto, nel cuore oscuro della valle.
Ma noi, seguendo il tranquillo sentiero, che si fa pista sterrata, ci portiamo alle baite più basse (m. 1166) che, dopo pochi tornanti, scende al ponte della Valle di Lago. La pista si porta poi al punto di inizio del Sentiero dei Misteri, supera il ponte Binnocchio sulla Valle Piazza e risale all'Oratorio della Madonna delle Grazie.


La Via Priula raggiunge il Dosso Chierico

CARTA DEL PERCORSO SULLA BASE DI © GOOGLE-MAP (FAIR USE)

GALLERIA DI IMMAGINI

Copyright © 2003 - 2024 Massimo Dei Cas La riproduzione della pagina o di sue parti è consentita previa indicazione della fonte e dell'autore (Massimo Dei Cas, www.paesidivaltellina.it)

Copyright © 2003 - 2024 Massimo Dei Cas Designed by David Kohout